Tel. 0521 506668  Fax 0521 228210    email: info@librieformiche.it

  Grid view
  List view
  • Formica e cicala, un’amicizia imprevista

    Formica e Cicala CVR 400px

     

    Formica e cicala, un’amicizia imprevista, Olga Tranchini, Terre di mezzo, 15 €

    Formica e Cicala non vanno d'accordo, non si sono mai piaciute, sono nemiche da secoli. A volte però basta un piccolo intoppo, una conversazione inaspettata, uno sguardo nuovo... e anche una storia già scritta può cambiare per sempre!

    Età di lettura: da 4 anni.

    Formica e Cicala CVR 400px

     

    Formica e cicala, un’amicizia imprevista, Olga Tranchini, Terre di mezzo, 15 €

    Formica e Cicala non vanno d'accordo, non si sono mai piaciute, sono nemiche da secoli. A volte però basta un piccolo intoppo, una conversazione inaspettata, uno sguardo nuovo... e anche una storia già scritta può cambiare per sempre!

    Età di lettura: da 4 anni.

  • Una notte allo zoo

    una notte allo zoo

     

    Una notte allo zoo, Judith Kerr, Nomos, 16.90 €

    Cosa succede di notte all'interno di uno zoo? Senza noiosi esseri umani attorno, gli animali lasciano di nascosto le loro gabbie e si divertono come matti! Coccodrilli in bicicletta, orsi che si improvvisano cuochi e leoni che fanno giochi di prestigio... ne succedono davvero di tutti i colori. Ma non appena il cielo si schiarisce, i galli avvisano gli altri animali che è il momento di rientrare tutti (o quasi) nelle gabbie: il custode sta tornando! Gli animali dormono profondamente e il custode si chiede come mai siano tutti così stanchi...Cosa avranno mai combinato durante la notte? Nessuno conosce la risposta ai dubbi del custode...O forse i lettori sì?

    Un albo in rima, a metà fra libro della buonanotte e magico counting book.

    Età di lettura: da 3 anni.

    una notte allo zoo

     

    Una notte allo zoo, Judith Kerr, Nomos, 16.90 €

    Cosa succede di notte all'interno di uno zoo? Senza noiosi esseri umani attorno, gli animali lasciano di nascosto le loro gabbie e si divertono come matti! Coccodrilli in bicicletta, orsi che si improvvisano cuochi e leoni che fanno giochi di prestigio... ne succedono davvero di tutti i colori. Ma non appena il cielo si schiarisce, i galli avvisano gli altri animali che è il momento di rientrare tutti (o quasi) nelle gabbie: il custode sta tornando! Gli animali dormono profondamente e il custode si chiede come mai siano tutti così stanchi...Cosa avranno mai combinato durante la notte? Nessuno conosce la risposta ai dubbi del custode...O forse i lettori sì?

    Un albo in rima, a metà fra libro della buonanotte e magico counting book.

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Una notte in biblioteca

    una notte in biblioteca

     

    Una notte in biblioteca, Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, Kira Kira, 16 €

    Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti. L'idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone.

    Età di lettura: da 4 anni.

    una notte in biblioteca

     

    Una notte in biblioteca, Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, Kira Kira, 16 €

    Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti. L'idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone.

    Età di lettura: da 4 anni.

  • Dopo la tempesta

    dopo la tempesta

     

    Dopo la tempesta, Dan Yaccarino, Il Castoro, 14 €

     

    Nessuno sa quando una tempesta sta per arrivare, o quanto durerà, o quanto sarà pericolosa. Ma una cosa è certa: dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole. Ed è più bello se lo aspettiamo insieme. Una storia che scalda il cuore: una famiglia che capisce come amarsi e sostenersi a vicenda, anche quando sembra impossibile.

    Età di lettura: da 4 anni.

    dopo la tempesta

     

    Dopo la tempesta, Dan Yaccarino, Il Castoro, 14 €

     

    Nessuno sa quando una tempesta sta per arrivare, o quanto durerà, o quanto sarà pericolosa. Ma una cosa è certa: dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole. Ed è più bello se lo aspettiamo insieme. Una storia che scalda il cuore: una famiglia che capisce come amarsi e sostenersi a vicenda, anche quando sembra impossibile.

    Età di lettura: da 4 anni.

  • Quattro passi

    quattro passi

    Quattro passi, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis, 11 €

    Quattro passi, spingendo un passeggino. Un viaggio lento attraverso luoghi vicini e abituali, ma non per questo privi di fascino, soprattutto agli occhi dei bambini piccoli, così attenti ai dettagli che noi adulti diamo per scontati: lampioni, alberi, insegne... Ed è proprio grazie al ritmo rilassato della passeggiata che gli occhi riescono a notare somiglianze e differenze tra gli elementi del paesaggio urbano. Stimolati a osservare con sguardo curioso, i bambini scoprono che ogni cosa del mondo non è mai solo se stessa, ma ne richiama un'altra. E allora perché non costruire famiglie di immagini da allargare con la fantasia? Massimiliano Tappari ha fotografato 12 tipologie di oggetti. Per ciascuna 4 scatti raggruppati in griglie fotografiche. Chiara Carminati accompagna ciascun gruppo di soggetti con una giocosa poesia in rima.

    Età di lettura: da 3 anni.

    quattro passi

    Quattro passi, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis, 11 €

    Quattro passi, spingendo un passeggino. Un viaggio lento attraverso luoghi vicini e abituali, ma non per questo privi di fascino, soprattutto agli occhi dei bambini piccoli, così attenti ai dettagli che noi adulti diamo per scontati: lampioni, alberi, insegne... Ed è proprio grazie al ritmo rilassato della passeggiata che gli occhi riescono a notare somiglianze e differenze tra gli elementi del paesaggio urbano. Stimolati a osservare con sguardo curioso, i bambini scoprono che ogni cosa del mondo non è mai solo se stessa, ma ne richiama un'altra. E allora perché non costruire famiglie di immagini da allargare con la fantasia? Massimiliano Tappari ha fotografato 12 tipologie di oggetti. Per ciascuna 4 scatti raggruppati in griglie fotografiche. Chiara Carminati accompagna ciascun gruppo di soggetti con una giocosa poesia in rima.

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Un barattolo di emozioni

    Un barattolo di emozioni 400x

     

    Un barattolo di emozioni, Deborah Marcero, Terre di mezzo, 15 €

    Luis ha paura del buio, si arrabbia per una partita andata male, è geloso del suo amico Max, si sente sempre sottosopra! Per risolvere il problema, decide di chiudere in un barattolo ogni emozione, e di nascondere tutto dentro a un ripostiglio. Finché, barattolo dopo barattolo, lo spazio finisce...

    Età di lettura: da 4 anni.

    Un barattolo di emozioni 400x

     

    Un barattolo di emozioni, Deborah Marcero, Terre di mezzo, 15 €

    Luis ha paura del buio, si arrabbia per una partita andata male, è geloso del suo amico Max, si sente sempre sottosopra! Per risolvere il problema, decide di chiudere in un barattolo ogni emozione, e di nascondere tutto dentro a un ripostiglio. Finché, barattolo dopo barattolo, lo spazio finisce...

    Età di lettura: da 4 anni.

  • Una torta per Findus

    Una torta per Findus cover

     

    Una torta per Findus, Sven Nordqvist, Camelozampa, 16 €

    A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno ben tre volte l'anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l'hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell'arrabbiatissimo toro di Andersson...
    Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.

    Età di lettura: da 5 anni.

    Una torta per Findus cover

     

    Una torta per Findus, Sven Nordqvist, Camelozampa, 16 €

    A Findus piace compiere gli anni, per questo festeggia il compleanno ben tre volte l'anno. È tradizione che Pettson gli prepari una torta. Per farla, servono le uova, la farina e il latte. La farina però a casa non ce l'hanno, quindi Pettson deve andare in bici al negozio a comprarla. Ma la ruota della bici è forata e ha bisogno di essere riparata. Gli attrezzi sono dentro la falegnameria, ma la chiave della falegnameria è finita in fondo al pozzo: per ripescarla serve la scala, che si trova dentro il recinto dell'arrabbiatissimo toro di Andersson...
    Una storia esilarante e tenera, che dà il via alla serie di Pettson e Findus, un classico senza tempo, adorato dai bambini di tutto il mondo.

    Età di lettura: da 5 anni.

  • Zuppa Lepron

     

    Zuppa Lepron, Topipittori, 20 €

    Il primo giorno di autunno il signor Lepron cucina una zuppa buonissima. Così buona che ogni anno tutti i suoi innumerevoli parenti e amici non vedono l’ora di gustarla. Nessuno sa il motivo di tanta bontà e dire che in molti hanno cercato di carpire il segreto che rende così speciale una ricetta all’apparenza come tante: acqua, erbe, verdure e un pizzico disale. Un giorno, a sorpresa, nel bosco apre lo stabilimento Lepron, una fabbrica in cui vengono prodotte quantità industriali della famosa zuppa. In poco tempo nelle dispense di tutto il mondo arrivanoi barattoli di Zuppa Lepron e il successo è immediato. Ma con la fama arrivano anche preoccupazioni e sonni agitati per il signor Lepron e la rinomata pietanza inizia a perdere sapore… Testo e illustrazioni si amalgamano alla perfezione per raccontare, con ricchezza di particolari, una storia incantevole.

    Un albo meraviglioso in cui sembra di entrare veramente nella cucina di questo cuoco sopraffino e sentire bollire la pentola.

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Zuppa Lepron, Topipittori, 20 €

    Il primo giorno di autunno il signor Lepron cucina una zuppa buonissima. Così buona che ogni anno tutti i suoi innumerevoli parenti e amici non vedono l’ora di gustarla. Nessuno sa il motivo di tanta bontà e dire che in molti hanno cercato di carpire il segreto che rende così speciale una ricetta all’apparenza come tante: acqua, erbe, verdure e un pizzico disale. Un giorno, a sorpresa, nel bosco apre lo stabilimento Lepron, una fabbrica in cui vengono prodotte quantità industriali della famosa zuppa. In poco tempo nelle dispense di tutto il mondo arrivanoi barattoli di Zuppa Lepron e il successo è immediato. Ma con la fama arrivano anche preoccupazioni e sonni agitati per il signor Lepron e la rinomata pietanza inizia a perdere sapore… Testo e illustrazioni si amalgamano alla perfezione per raccontare, con ricchezza di particolari, una storia incantevole.

    Un albo meraviglioso in cui sembra di entrare veramente nella cucina di questo cuoco sopraffino e sentire bollire la pentola.

    Scheda a cura del Coordinamento Librerie per ragazzi

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Nonno Piero

     

    NONNO PIERONonno Piero, Clichy, 17 €

    Oggi è venuto nonno Piero a prendermi a scuola! Mi porta a casa sulla sua bicicletta da corsa, siamo dei veri campioni! Mi piace tantissimo andare a casa dei nonni. Questo pomeriggio la nonna non c'è e io passo l'intera giornata con il nonno, ci divertiamo un sacco insieme! Nonno Piero è un attore e ha una stanza piena di tesori con maschere, costumi e travestimenti. Dopo aver combattuto contro un drago, aver pilotato un aereo, aver cenato con nonno Coniglio, arriva il mio momento preferito: prepararsi per la nanna con il nonno che mi legge le storie... Una lettura delicata che descrive nei minimi dettagli i momenti speciali trascorsi insieme da un nonno e suo nipote. Tra travestimenti, frittelle, bagni e letture, questo complice duo assapora ogni minuto passato insieme. Un albo pieno di tenerezza che illustra un legame incredibilmente speciale.

    Età di lettura: da 3 anni.

     

    NONNO PIERONonno Piero, Clichy, 17 €

    Oggi è venuto nonno Piero a prendermi a scuola! Mi porta a casa sulla sua bicicletta da corsa, siamo dei veri campioni! Mi piace tantissimo andare a casa dei nonni. Questo pomeriggio la nonna non c'è e io passo l'intera giornata con il nonno, ci divertiamo un sacco insieme! Nonno Piero è un attore e ha una stanza piena di tesori con maschere, costumi e travestimenti. Dopo aver combattuto contro un drago, aver pilotato un aereo, aver cenato con nonno Coniglio, arriva il mio momento preferito: prepararsi per la nanna con il nonno che mi legge le storie... Una lettura delicata che descrive nei minimi dettagli i momenti speciali trascorsi insieme da un nonno e suo nipote. Tra travestimenti, frittelle, bagni e letture, questo complice duo assapora ogni minuto passato insieme. Un albo pieno di tenerezza che illustra un legame incredibilmente speciale.

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Come arrivare sulla luna

    come arrivare sulla luna

     

    Come arrivare sulla luna, Nicolás Schuff e Ana Sender, Gallucci, 14.50 €

     

    Quando arriva l’estate, Emilio prende il treno per andare a trovare il nonno. Il nonno vive in una casa immersa nella natura, dove tutto ha il sapore dell’avventura e della scoperta. Il nonno ama raccontare le storie, meglio ancora se può farlo di sera, sotto la volta stellata del cielo. E quelle storie sono così belle da sembrare vere. Come quando il nonno propone a Emilio di andare sulla Luna. Sulla Luna? Sì, il nonno è sicuro di quello che dice e allora, zaino in spalla e via, nel bosco di notte fino ad arrivare là dove le stelle sembrano così vicine da poterle toccare. La luna piena si specchia nel fiume: Emilio e il nonno prendono la rincorsa e... si tuffano nell’acqua. Un albo delicato, magnificamente illustrato, che racconta dello speciale rapporto tra un nonno e un nipote e del potere delle storie, che sanno renderci più vicine ai sogni.

    Età di lettura: da 4 anni

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi

    come arrivare sulla luna

     

    Come arrivare sulla luna, Nicolás Schuff e Ana Sender, Gallucci, 14.50 €

     

    Quando arriva l’estate, Emilio prende il treno per andare a trovare il nonno. Il nonno vive in una casa immersa nella natura, dove tutto ha il sapore dell’avventura e della scoperta. Il nonno ama raccontare le storie, meglio ancora se può farlo di sera, sotto la volta stellata del cielo. E quelle storie sono così belle da sembrare vere. Come quando il nonno propone a Emilio di andare sulla Luna. Sulla Luna? Sì, il nonno è sicuro di quello che dice e allora, zaino in spalla e via, nel bosco di notte fino ad arrivare là dove le stelle sembrano così vicine da poterle toccare. La luna piena si specchia nel fiume: Emilio e il nonno prendono la rincorsa e... si tuffano nell’acqua. Un albo delicato, magnificamente illustrato, che racconta dello speciale rapporto tra un nonno e un nipote e del potere delle storie, che sanno renderci più vicine ai sogni.

    Età di lettura: da 4 anni

    Scheda a cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi

  • Il topolino con la casa sulle spalle

    topolino con la casa

     

    Il topolino con la casa sulle spalle, Emme, 18 €

    Un libro illustrato per bambini dai 3 anni che racconta il coraggio e la determinazione. Una storia profonda e delicata sull'amicizia e sull'accoglienza, ideale per le letture con mamma e papà, per scoprire con i bambini i valori della gentilezza e della tolleranza. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua casa sulle spalle, il topolino Vincent sente di doversi fermare proprio là: in cima a una collina. Uno dopo l'altro arrivano: un rospo stanco, una gatta affamata, una famiglia di ricci inzuppati e perfino un orso. Ma ci sarà abbastanza spazio per tutti? Certo che sì. La casa di Vincent, così come il suo cuore, è molto più grande di quel che sembra.

    Età di lettura: da 3 anni.

    topolino con la casa

     

    Il topolino con la casa sulle spalle, Emme, 18 €

    Un libro illustrato per bambini dai 3 anni che racconta il coraggio e la determinazione. Una storia profonda e delicata sull'amicizia e sull'accoglienza, ideale per le letture con mamma e papà, per scoprire con i bambini i valori della gentilezza e della tolleranza. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua casa sulle spalle, il topolino Vincent sente di doversi fermare proprio là: in cima a una collina. Uno dopo l'altro arrivano: un rospo stanco, una gatta affamata, una famiglia di ricci inzuppati e perfino un orso. Ma ci sarà abbastanza spazio per tutti? Certo che sì. La casa di Vincent, così come il suo cuore, è molto più grande di quel che sembra.

    Età di lettura: da 3 anni.

  • Tu puoi!

    tu puoi

     

    Tu puoi!, Ide Ali, 14 €

    Parti per questo viaggio fantastico con 14 bambini e seguili dalla nascita ai 18 anni. Osservali apprendere nuove abilità, esplorare nuovi mondi, difendere i loro diritti e quelli degli altri, e inseguire i loro sogni. Un progetto nato grazie al contributo di bambini veri che hanno accompagnato e ispirato l'autrice.

    Età di lettura: da 5 anni.

    tu puoi

     

    Tu puoi!, Ide Ali, 14 €

    Parti per questo viaggio fantastico con 14 bambini e seguili dalla nascita ai 18 anni. Osservali apprendere nuove abilità, esplorare nuovi mondi, difendere i loro diritti e quelli degli altri, e inseguire i loro sogni. Un progetto nato grazie al contributo di bambini veri che hanno accompagnato e ispirato l'autrice.

    Età di lettura: da 5 anni.