Tel. 0521 506668  Fax 0521 228210    email: info@librieformiche.it

  Grid view
  List view
  • Piccolo verde

    verde

     

    Piccolo verde, editoriale scienza, 11 €

    Una coppia di autori d'eccezione firma un nuovo libro della collana I libri dell'Orto, realizzati in collaborazione con l'Orto Botanico dell'Università di Padova che nel 2022 festeggia il suo 800° anniversario. Una guida che accosta parole poetiche e fotografie originali per far scoprire a grandi e piccini le minuscole meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi: piccoli giardini nascosti tra i sassi, parchi grandi un palmo di mano, fioriture alte come un pollice...

    Età di lettura: da 3 anni.

    verde

     

    Piccolo verde, editoriale scienza, 11 €

    Una coppia di autori d'eccezione firma un nuovo libro della collana I libri dell'Orto, realizzati in collaborazione con l'Orto Botanico dell'Università di Padova che nel 2022 festeggia il suo 800° anniversario. Una guida che accosta parole poetiche e fotografie originali per far scoprire a grandi e piccini le minuscole meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi: piccoli giardini nascosti tra i sassi, parchi grandi un palmo di mano, fioriture alte come un pollice...

    Età di lettura: da 3 anni.

  • 20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino

    20 ragioni

     

    20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino, Topipittori, 8 €

    Venti modi per dire con passione e chiarezza che fin dai primi mesi di vita la lettura è gioia, forza, intelligenza: uno strumento fondamentale per costruire tempi, luoghi e vite migliori insieme ai nostri figli.

    20 ragioni

     

    20 buone ragioni per regalare un libro a un bambino, Topipittori, 8 €

    Venti modi per dire con passione e chiarezza che fin dai primi mesi di vita la lettura è gioia, forza, intelligenza: uno strumento fondamentale per costruire tempi, luoghi e vite migliori insieme ai nostri figli.

  • In un seme

    In un seme

     

    In un seme, Topipittori, 14 €

    I semi hanno infinite e sorprendenti forme. Sanno spostarsi e adattarsi all’ambiente. Sono l’emblema perfetto della vita: un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciė che serve per vivere. Un nuovo PiNO scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversitą, e illustrato da Gioia Marchegiani, esperta disegnatrice di natura.

    Età di lettura: da 6 anni

    In un seme

     

    In un seme, Topipittori, 14 €

    I semi hanno infinite e sorprendenti forme. Sanno spostarsi e adattarsi all’ambiente. Sono l’emblema perfetto della vita: un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciė che serve per vivere. Un nuovo PiNO scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversitą, e illustrato da Gioia Marchegiani, esperta disegnatrice di natura.

    Età di lettura: da 6 anni

  • Quattro passi

    quattro passi

    Quattro passi, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis, 11 €

    Quattro passi, spingendo un passeggino. Un viaggio lento attraverso luoghi vicini e abituali, ma non per questo privi di fascino, soprattutto agli occhi dei bambini piccoli, così attenti ai dettagli che noi adulti diamo per scontati: lampioni, alberi, insegne... Ed è proprio grazie al ritmo rilassato della passeggiata che gli occhi riescono a notare somiglianze e differenze tra gli elementi del paesaggio urbano. Stimolati a osservare con sguardo curioso, i bambini scoprono che ogni cosa del mondo non è mai solo se stessa, ma ne richiama un'altra. E allora perché non costruire famiglie di immagini da allargare con la fantasia? Massimiliano Tappari ha fotografato 12 tipologie di oggetti. Per ciascuna 4 scatti raggruppati in griglie fotografiche. Chiara Carminati accompagna ciascun gruppo di soggetti con una giocosa poesia in rima.

    Età di lettura: da 3 anni.

    quattro passi

    Quattro passi, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis, 11 €

    Quattro passi, spingendo un passeggino. Un viaggio lento attraverso luoghi vicini e abituali, ma non per questo privi di fascino, soprattutto agli occhi dei bambini piccoli, così attenti ai dettagli che noi adulti diamo per scontati: lampioni, alberi, insegne... Ed è proprio grazie al ritmo rilassato della passeggiata che gli occhi riescono a notare somiglianze e differenze tra gli elementi del paesaggio urbano. Stimolati a osservare con sguardo curioso, i bambini scoprono che ogni cosa del mondo non è mai solo se stessa, ma ne richiama un'altra. E allora perché non costruire famiglie di immagini da allargare con la fantasia? Massimiliano Tappari ha fotografato 12 tipologie di oggetti. Per ciascuna 4 scatti raggruppati in griglie fotografiche. Chiara Carminati accompagna ciascun gruppo di soggetti con una giocosa poesia in rima.

    Età di lettura: da 3 anni.