Il pifferaio di Hamelin |
ILLUSTRAZIONI: Chris Riddell TRADUZIONE:Rosa Vanina Pavone TITOLO: IL PIFFERAIO DI HAMELIN EDITORE: Il Castoro ETÀ: 10 + PREZZO: 15,50 €
Una nuova versione della fiaba del Pifferaio Magico riscritta e modernizzata dal celebre attore e presentatore Russell Brand, che, noto per il suo spirito irriverente, sceglie una storia tradizionale che affonda le sue origini in epoca medievale, per trasformarla in un spaccato critico e decisamente ironico (in modalità britannica) della società attuale. La trama non si discosta dalla versione dei fratelli Grimm anche se è arricchita di dettagli poco edificanti sulle abitudini dei cittadini di Hamelin, tutti orgogliosi della loro perfetta cittadina e dediti a occuparsi delle questioni più frivole e materiali che si possano immaginare. La distorcente versione di Brand rende accattivante e divertente la vicenda, condita con un gruppo di ragazzini degni figli dei genitori, bulletti e maleducati al limite dell’umana sopportazione. Il caos però è dietro l’angolo, portato da un’orda di pi-ratti, devastatori, sporchi ed indiavolati che ribaltano l’ordine e la perfetta apparenza della città. Ed è qui che entra in scena il personaggio del Pifferaio, enigmatico e suadente: Brand lo descrive come un essere al di sopra delle leggi degli uomini, con una conoscenza molto più ampia, in grado di vedere la verità e i fili invisibili che collegano tutte le cose, né buono né cattivo… ma se osserviamo l’interpretazione grafica di Chris Riddell, la figura è tutto tranne che rassicurante: diciamo addio all’immagine del “Pied Piper” (pifferaio variopinto) poiché questo indossa abiti bianchi e neri, porta lo smalto sulle unghie degli stessi colori e indossa una bombetta di marcato sapore kubrickiano e lo sguardo (un occhio chiaro e uno scuro) è decisamente inquietante. A cura del Coordinamento delle librerie per ragazzi
|